Scultura in Abruzzo

Questa tecnica di rappresentazione artistica è basata sulla possibilità di esprimere motivi artistici in forme tradizionali, attraverso l'uso di materiali vari, quali il legno, la pietra e la terracotta, almeno per quanto riferibile alla storia dell'arte dell'Abruzzo.

È utile ricordare come le tecniche di lavorazione della scultura si sono sempre espresse nelle forme denominate a bassorilievo, ad altorilievo e a tutto tondo. Per quanto attiene la scultura lignea, particolare rilievo rivestono le porte scolpite delle chiese, da quelle più antiche di S. Pietro ad Alba Fucens e di S. Maria in Cellis di Carsoli, opere del XII secolo, a quelle seicentesche della Parrocchiale di Pacentro e di S. Biagio a Taranta Peligna. Sculture lignee a tutto tondo son quella magnifica serie di Madonne, di influenza borgognona, quasi tutte del XIII secolo, provenienti da edifici sacri abruzzesi ed ora esposte al Museo Nazionale d'Abruzzo in L'Aquila.

Interessanti sono il S. Antonio Abate, opera di ignoto del XVI secolo, e il polittico ligneo rafigurante la Madonna e quattro Santi, del XV secolo, di autore ignoto, esposte nel Museo Capitolare di Atri; giova, altresi, ricordare la Madonna con Bambino, scultura del XII secolo, proveniente dalla chiesa Madre di Castelli e ora sita nella Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista.

Risulta interessante, nello studio dell'evoluzione dell'arte scul- torera d'Abruzzo, l'innovazione della rappresentazione sacra della Madonna con Bambino espressa da Silvestre dell'Aquila, come ad esempio nella statua, proveniente dalla chiesa di S. Maria dei Lumi di Civitella del Tronto, dove la Vergine non è più regina, ma viene rappresentata come una madre che si piega verso il Bambino in atto di adorazione.

Altri riferimenti particolari alla scultura lignea sono le mensole del palazzo Fanzago di Pescocostanzo e i monumentali candelieri tortili di S. Maria del Suffragio, sempre nella stessa città; eccezionalmente artistici e ricchi negli intagli sono i cori lignei di S. Bernardino e di S. Maria di Collemaggio dell'Aquila, come pure quello della Cattedrale Valvense di Corfinio. Un altro significativo aspetto dell'arte scultorea lignea dei maestri abruzzesi sono i monumentali organi, tra i quali citiamo quello di S. Bernardino, opera del pescolano Bernardino Mosca, e quelli delle chiese di S. Francesco della Scarpa e dell'Annunziata di Sulmona.

Se valida e pregevole è l'arte della scultura lignea in Abruzzo, altrettanto importante è il valore della scultura in pietra, che ha avuto motivi di espressione di eccezionale livello. I temi delle opere sono, in genere, rappresentazioni di santi, monumenti funebri o sculture di architravi, portali e bassorilievi. I monumenti funebri di Lalle Camponeschi, nella chiesa di S. Giuseppe, a L'Aquila, di Maria Pereyra nella Basilica di S. Bernardino, e dei Caldera, nella Badia Morronese di Sulmona, hanno come riscontro i fregi dei portali di S. Liberatore a Majella di Serramonacesca, dell'architrave del portale di S. Tommaso a Caramanico, della lunetta di S. Clemente a Casauria, e si definiscono nella serie di statue rappresentanti santi, esempi delle quali sono esposte nel Museo Nazionale d'Abruzzo.

Per quanto attiene la scultura in terracotta basti menzionare il busto di Madonna, attribuito a Saturnino Gatti, del presepe ricomposto nel Museo Nazionale d'Abruzzo; la pala di Andrea della Robbia, sita in S. Bernardino, con scene della Resurrezione, della Coronazione della Vergine e quattro scene della vita di Gesù; la Madonna con Bambino di un allievo di Luca della Robbia, opera del XVI secolo, e un'altra Madonna con Bambino di ignoto autore, esposta nel Museo. Capitolare di Atri.

Altra meravigliosa opera di scultura in terracotta è una Madonna con Bambino attribuita a Silvestre dell'Aquila. Nell'ottocento, uno dei maestri abruzzesi della terracotta fu Raffaello Pagliaccetti, che eseguì una scultura policroma dal titolo «La cieca», di pregevole aspetto artistico, attualmente esposta nel Museo Nazionale d'Abruzzo.

Autore: Andrea Pilotti

Arte in Abruzzo

Affreschi ¤ Archeologia ¤ Arte contemporanea ¤ Arte medievale ¤ Arte preromana ¤ Arte rinascimentale ¤ Arte romana ¤ Ceramica ¤ Cesellatura ¤ Oreficeria ¤ Pittura ¤ Scultura