![]() |
|
Repubblica di SenaricaA poca distanza dal Gran Sasso, in una tra le zone paesaggisticamente tra le più belle del teramano, c'è un piccolo borgo, collocato scenograficamente su uno sperone roccioso a strapiombo sulla stretta gola del fiume Vomano, di nome Senarica, oggi frazione di Crognaleto. Questa era la "capitale" della leggendaria
Repubblica di Senarica, creata, secondo una tradizione
antichissima, nel secolo XIV per volere della regina
Giovanna I d'Angiò. Provate a parlare di questa storia agli anziani del paese: vi racconteranno particolari inediti sulla vicenda della "loro" Repubblica, della quale vanno orgogliosamente fieri. Come arrivare alla Repubblica di SenaricaOccorre raggiungere Montorio al Vomano (10 Km ad ovest di Tè ramo) e da qui prendere la statale 80 che conduce a LAquila.Ad una ventina di chilometri si incontra, a destra, prima dell^abitato di Tintorale, un cartello stradale indicante Senarica, che si raggiunge percorrendo circa 4-5 chilometri di strada in salita. Autore: Andrea Pilotti Itinerari Turistici AbruzzoCampo Imperatore ¤ Castello di Beffi ¤ Castello di Ortucchio ¤ Escursioni a cavallo ¤ Escursioni in mountain bike ¤ Faraone Vecchio ¤ Farchie di Fara ¤ Fauna ¤ Feudo Intramonti ¤ Feudo Ugni ¤ Gole del Salinello ¤ Gran Sasso ¤ Grotta a Male ¤ Grotte di Stiffe ¤ Guerriero di Capestrano ¤ Maiella ¤ Necropoli di Campovalano ¤ Calanchi ¤ Parco Nazionale d'Abruzzo ¤ Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ¤ Parco Nazionale della Majella ¤ Parco del Sirente Velino ¤ Perdonanza ¤ Pupazza d'Abruzzo ¤ Repubblica di Senarica ¤ Santuario di San Gabriele ¤ Serpari di Cocullo ¤ Sci di fondo ¤ Sciare in Abruzzo ¤ Tavola dei briganti ¤ Trabocchi ¤ Valle del Fino ¤ Valle dell'Orta ¤ Valle Giumentina ¤ Valle del Tordino ¤ Valle Vibrata ¤ Valle Vomano ¤ Zompo lo Schioppo
|