![]() |
|
PorchettaPrepare la porchettaLa porchetta è uno dei prodotti gastronomici, fiori all'occhiello dell'Abruzzo, anche se le sue origini sono umbre. La porchetta è un arrosto preparato con un maiale intero di piccole dimensioni (6-7 mesi) ripulito delle interiora, poi insaporito con un trito di spezie e infine cotto allo spiedo nel forno a legna. In Abruzzo la porchetta è l'inmancabile protagonista di feste e fiere popolari.
Fedele Romani, teramano, nel descrivere il suo Colledara, col « sincero rimpianto di una vita che sa di primitivo, ricorda i pranzi che si usavano nella zona alla
fine del secolo scorso.
La porchetta era un porcellino di
latte arrostito al forno; veniva portata in tavola intera
con una arancia o una mela in bocca ed era accolta con
vigorosi e lunghi battimani dagli euforici commensali.
« La porchetta è preparazione classica di tutte le feste, (scriveva Montefredine) di tutte le fiere, di tutti i
banchetti tipici dell'Abruzzo. In questo piatto si alternano, si mescolano, si fondono i più svariati sapori: la crosta ruvida e croccante, la carne rosea, morbida e profumata, il grasso sapido e piccante che raccoglie le spezie
e gli aromi, una mescolanza di odori e di sapori, prodotti dallo sposalizio del maiale con le erbe profumate dei
nostri monti, e racchiusi nell'urna fragrante della pelle,
alla quale il calore del forno ha dato la consistenza di
un naturale imballaggio che si adegua perfettamente alla forma del contenuto. Ulteriori Prodotti tipici AbruzzoAurum ¤ Bocconotti ¤ Cacio Marcetto ¤ Caciocavallo ¤ Caciofiore ¤ Calgionetti ¤ Capelomme ¤ Caprino ¤ Centerbe ¤ Cicerchiata ¤ Confetti ¤ Ferratelle ¤ Funghi ¤ Giuncata Vaccina ¤ Lenticchia di S. Stefano ¤ Le Virtù ¤ Montepulciano d'Abruzzo ¤ Olio extravergine ¤ Parrozzo ¤ Pecorino ¤ Pecorino incanestrato ¤ Piatti tipici dell'Abruzzo ¤ Porchetta ¤ Ratafià ¤ Scrippelle M'Busse ¤ Sfogliatelle ¤ Sise delle monache ¤ Ricotta affumicata ¤ Risotto alla milanese ¤ Scamorza Abruzzese ¤ Tacchino alla Canzanese ¤ Tartufo d'Abruzzo ¤ Torrone tenero ¤ Trebbiano d'Abruzzo ¤ Ventricina ¤ Viagra d'Abruzzo ¤ Zafferano
|