![]() |
|
Guida ChietiChieti è una simpatica e accogliente città che lascia intravvedere l'ardente anelito degli abitanti di adeguarsi ogni giorno di più ai tempi con costruzioni di buon gusto che si ergono senza contaminare le nobili vestigia storiche e archeologiche, al centro e alla periferia. Non mancano palazzi moderni da'lP architettura sobria e locali ed esercizi lussuosi, vie e piazze ampie ove ferve la vita cittadina, portici alti e massicci, un moderno ospedale. Dalla strada della Colonnetta, tutta a spirali si gode una vista impareggiabile. L'edilizia popolare ha particolarmente contribuito allo sviluppo della città, soprattutto sollecitandone l'espansione alla periferia; cooperative piccole, grandi, fabbricati popolari ed anche di lusso, costruiti dalla iniziativa privata concorrono a dare alla città un aspetto moderno. Come abbiamo detto, lo sviluppo della città di Chieti è avvenuto con un ritmo intenso nel pieno rispetto delle sue preziose antichità, armoniosamente intorno al centro storico attraversato in senso netto dal Corso Marrucino, che è la via più frequentata, fino a raggiungere, all'estremità meridionale della città, la Villa Comunale. La piazza principale è Piazza Vittorio Emanuele sulla quale sorge la Cattedrale di S. Giustino con il suo armonico campanile.
Dalla parte retrostante dell'edificio che ospita il museo si può spaziare, da una specie di belvedere, sulla Maiella e su un panorama meraviglioso e vario costellato di tanti piccolissimi centri abitati. Imboccando un viottolo dal Belvedere sulla Maiella si può passare, attraverso anche altre vie, alla Circonvallazione "Asinio Herio" che si affaccia sulla vallata di Pescara e da dove si possono ammirare il Gran Sasso, la Majella, le gole di Popoli e perfino la catena montuosa delle Marche. Passati in Via Smeraldo Zecca ci s'incontra con i resti del Teatro Romano. Particolarmente apprezzabili per le sue bellezze panoramiche che si possono ammirare la Circonvallazione "Stivino Olivieri", la Circonvallazione Marrucina. Itinerari Chieti
Sagre e feste di Chieti
Hotel Chieti
Guide turistiche Chieti
|