Guida Fara Filiorum Petri

Fara Filiorum Petri

Fara Filiorum Petri si erge lungo le strade che dalla collina salgono verso la Maiella. La posizione arroccata è conseguenza del carattere strategico di epoca altomedievale. La leggenda vuole che il nome gli sia stato dato da un tal Pietro, prolifico progenitore di una numerosa famiglia e fedele castaido nell'amministrare i beni dei Longobardi i quali lo ripagarono regalandogli le terre che aveva oculatamente curato. Pietro decise allora di chiamare quel centro Farà Filiorum Petri, ossia nucleo dei figli di Pietro. Il viaggio lungo le strade scoscese è ripagato dalla bellezza dei posti, dai panorami infiniti della montagna, e dalla scoperta di un paesino che ha saputo conservare intatte le sue tradizioni senza per questo rinunciare alla qualità della vita.

Come arrivare a Fara Filiorum Petri

  • Distanza da Chieti Km 20.
  • Scalo ferroviario FF.SS. a Km 26.
  • Strada Statale e Tiburtina a Km 25.

Sagre e feste di Fara Filiorum Petri

  • Fara Longobardorum, 19-20 agosto.
  • Le farchie, 16 gennaio.
  • S. Antonio Abate, 1° gennaio.
Autore: Andrea Pilotti

 

     
 

Comuni delle provincia di Chieti