Guida Pizzoferrato

Pizzoferrato

Pizzoferrato sorge a ridosso di una rupe rocciosa, che domina da sinistra la valle del fiume Sangro. Il suo territorio si estende per 30,85 Kmq in un'area ricca di boscaglie e nudi pascoli. Il borgo si è formato nell'alto medioevo diventando ben presto una comunità montana di grande importanza per la sua inaccessibile posizione. Scarse sono le notizie storiche sul borgo, risalgono al X secolo alcune rovine del borgo fortificato e la chiesa di S.Nicola e della Madonna del Girone visibili sulla grande rupe che sovrasta l'abitato. Nei secoli seguenti si presume che il feudo appartenne a varie famiglie e per ultimo fu della famiglia Monaco.

Come arrivare a Pizzoferrato

  • Distanza da Chieti Km 92.
  • Scali ferroviari FF.SS.a San Vito (Km 30) F.A.A. a Km 14.

Sagre e feste di Pizzoferrato

  • Sagra dell'Agnello, 28-30 luglio.
Autore: Andrea Pilotti

Hotel Pizzoferrato

 

     
 

Comuni delle provincia di Chieti