Guida Pollutri

Pollutri

Pollutri si sviluppa nella valle delimitata dai fiumi Sinello e Osento, completamente immersa in una vasta area coltivata a vigneti. Il paese viene fondato nell'alto medioevo e il suo sviluppo è collegato alla colonizzazione monastica, ed in particolare alla comunità benedettina che diede vita all'abbazia di San Barbato nell'XI secolo. Negli anni successivi passò sotto il dominio dei Caldera prima e dei Capua poi. Delle sue origini medievali è rimasta testimonianza sia nella cinta muraria che circonda la parte storica del paese che nella sua chiesa principale.

Come arrivare a Pollutri

  • Distanza da Chieti Km 93.
  • Scalo ferroviario FF.SS. a Casalbordino (Km 10).
  • Strada statale n.l6 a Km 4,8.

Sagre e feste di Pollutri

  • Sagra degli arrosticini e prodotti tipici locali, 4-5 agosto.
  • Sagra dell'uva e del vino, 5-6 agosto.
  • Sagra dei sapori antichi, 10 agosto.
  • Festa del bosco, 13-15 agosto.
  • Festa delle fave di San Nicola, 15 dicembre.
  • Pizz e fuje pipune e sardelle, 5 gennaio.
Autore: Andrea Pilotti

 

     
 

Comuni delle provincia di Chieti