Guida Barisciano

Barisciano

Barisciano si trova nell'Altipiano di Novelli e fu fondata nelI'VIII sec.; alla fine del '500 divenne possedimento dei Caracciolo. Sorge ai piedi di un antico Castello Medievale costruito su un precipizio, con due torri alle quali si accede attraverso gradinate. E'interessante visitare la Chiesa del Buon Consiglio, edificata nel 1320, la Chiesa Parrocchiale che conserva nell'interno un organo intagliato e dorato del 700, ed il Santuario di Valverde di stile rinascimentale. Ogni anno, il 22 aprile, vi si svolge la Festa della Primavera alla quale partecipano amanti della montagna.

Come arrivare a Barisciano

  • Distanza da L'Aquila km. 19.
  • Scalo ferroviario FF.SS. a S. Gregorio (km.2). Strada Statale.

Itinerari Barisciano

  • CHIESA DELLA IMMACOLATA CONCEZIONE
    A fianco cappella della SS. Trinità. Chiesa del XVII sec. con schema ad aula unica delle chiese del '500, primo '600. Fondata nel 1680 per volere del marchese Caracciolo come cappella gentilizia. All'interno stucchi di buona fattura.

  • CHIESA DI S. MARIA DI CAPOSERRA
    Detta anche chiesa del Buon Consiglio o anche di S. Monica di Caposerra. Costruita nel 1320, con portale goticheggiante del 1372 e, all'interno, affreschi del '400.

  • PALAZZO CARACCIOLO
    Annessa alla chiesa della Immacolata Concezione, gentilizio del XVI sec..

Sagre Barisciano

  • Mandorli in Fiore, aprile.
  • Sagra degli Strozzapreti, 17-18 agosto.
  • Sagra della Patata, ultima domenica di agosto.
  • Altra Fiera 2°, fine settimana di settembre.
  • Fiera di S. Caterina, 25 novembre.
  • S. Flaviano, 24 novembre.

Hotel Barisciano

  • Hotel S. Colombo
    67021 Barisciano (AQ) - Strada Provinciale, KM. 4,200
    0862 899022
Autore: Andrea Pilotti

Hotel Barisciano


 

           
 

Comuni della provincia de L'Aquila