Guida Capitignano

Capitignano

Capitignano

Come arrivare a Capitignano

Itinerari Capitignano

  • CHIESA DI S. MARIA DEGLI ANGELI
    Costruita nel 1785 per volere dei Ricci. Barocca. All'interno soffitto ligneo ed altare del 1796.
  • CHIESA DI S. MARIA DI LORETO
    Cimiteriale. Strutture e apparati decorativi attuali barocchi forse su di edificio preesistente.
  • CHIESA DI S. FLAVIANO
    Impianto quattro-cinquecentesco (cupola su tamburo ottagono) rifatto dopo il 17Facciata conclusa dopo il 1770. Parrocchiale. All'interno ciborio ligneo intagliato e dorato del XVI sec., organo rinascimentale e croce processionale argentea della scuola di Nicola da Guardiagrele.
  • CHIESA DI S. PIETRO
    In località Sivignano. Antica pieve. Crollata durante il terremoto del 1703, fu ricostruita nel 17Dell'edificio altomedioevale rimangono raffigurazioni zoomorfe negli stipiti del portale. Barocca. All'interno altari ed organo barocchi.
  • CHIESA DI S. DOMENICO
    In frazione Mopolino, cappella del palazzo Ricci. Il rifacimento é attribuito a Giuseppe Valadier tra il 1838 ed il 1839. Risente del classicismo arcadico romano.
  • PALAZZO RICCI
    Nella frazione Mopolino. Con torrette angolari-garitte, ristrutturato da Giovanni Stern nel 1783. Neoclassico nella facciata, su impianto quattrocentesco (SCP).
Autore: Andrea Pilotti

 

 

           
 

Comuni della provincia de L'Aquila