Guida Castelvecchio Subequo

Castelvecchio Subequo

Castelvecchio Subequo sorge ai piedi del monte Sirente, adagiato su uno sperone di roccia. E' un centro di piccole dimensioni ma raccoglie tanti elementi di importanza storica, artistica e culturale. Spicca sull'intero abitato il complesso monumentale Francescano costituito da Chiesa, convento e chiostro. All'interno del paese si rileva il palazzo medievale di "Palazzo Giorgia mentre nella parte pių alta c'č la porta del Castello Medioevale appartenuto ai conti di Celano.

Come arrivare a Castelvecchio Subequo

  • Distanza da L'Aquila km. 48.
  • Scalo ferroviario FF.SS. a Molina Aterno (km. 2,5).
  • Sulla Strada statale n. 5.

Itinerari Castelvecchio Subequo

  • CHIESA DI S. FRANCESCO
    Con annesso convento. Interni barocchi, all'interno affreschi del XV e XVII sec., immagini scolpite in legno, statua della Vergine con Bambino, ciborio ligneo sull'altare maggiore, organo del XVII sec.
  • CATACOMBE
    Catacombe di Superequum dei Peligni, cimitero ipogeo della fine del VI sec., rara testimonianza del cristianesimo primitivo in Abruzzo.
  • CASTELLO
    Fabbrica nell'aspetto attuale rinascimentale
Autore: Andrea Pilotti

Hotel Castelvecchio Subequo


 

           
 

Comuni della provincia de L'Aquila