Guida Ofena

Ofena

Ofena, posta a 535 metri di altitudine e a 52 chilometri di distanza da L'Aquila, è un pittoresco paesino situato nel verde, appena fuori dal Parco Nazionale del Gran Sasso. La cittadina si fa ammirare innanzitutto per la bellezza della natura che la circonda, essendo immersa completamente nel verde, tant'è che da qui è possibile iniziare escursioni verso il Voltigno, Fonte Pesatero, Fonte Cornacchia, Campo Imperatore e Bosco. Da visitare le chiese di San Pietro in Criptìs e il Convento di San Francesco.

Come arrivare a Ofena

  • Distanza da L'Aquila km. 51.
  • Scalo ferroviario FF.SS. a Bussi (km. 25). S.S. n. 5 a Bussi (km. 25).

Itinerari Ofena

  • CHIESA DI S. PIETRO A CRYPTIS O DELLE GROTTE
    Edificio con elementi medioevali del XII sec. sul fianco e del XIII sec. all'interno, ora diruta. Portale con caratteri romanici attribuito a Silvestro da Ofena. All'interno affreschi del XV sec..
  • CONVENTO DI S. FRANCESCO
    Di grande dimensione sviluppato nel corso dei secoli. Elementi a caditoia che suggeriscono la fortificazione della struttura. Logge e presbiterio rinascimentali. Interno della chiesa in barocchetto. Strutturalmente degradato e quasi diruto.
  • CONVENTO DEI CAPPUCCINI
    Edificio del 1500 (vedi anche S. Giovanni)
  • PALAZZO CATALDI-MADONNA
    Barocco con pregevole mobilio d'epoca all'interno.

Sagre Ofena

  • S. Antonio Abate, 17 gennaio.
  • S. Nicola di Bari, 8 maggio.
Autore: Andrea Pilotti

Hotel Ofena


 

           
 

Comuni della provincia de L'Aquila