Guida Villalago

Villalago

Situato in una zona di grande bellezza naturale, tra fìtti boschi e splendidi laghi (tra cui quello di Scanno), Villalago si caratterizza per le sue pittoresche gradinate, i vicoli e le piazzette. Villalago conserva i resti di antichi torrioni difensivi e una chiesa parrocchiale con un bell'altare lapideo medievale. Il paese è nato nel XI secolo grazie ai coloni del monastero benedettino di S. Pietro in Lago; gli inhabitants sparsi nella "Valle de Lacu" preferirono infatti, per ragioni di difesa, arroccarsi sul più sicuro M. Argoneta.

Come arrivare a Villalago

Itinerari Villalago

  • CHIESA DI S. MARIA DI LORETO
    Parrocchiale All'interno croce processionale d'argento del XV sec..
  • Chiesa di S. Maria, sul frontone del portale data 1575.
  • Chiesa di S. Michele Arcangelo.
  • Oratorio dell'Addolorata, cappella gentilizia della famiglia Lupi.
  • Chiesa di S. Domenico, eremo, ricostruita ed ampliata nel 1775, stipiti del portale provenienti dal S. Pietro.
  • Chiesa di S. Pietro in Lago, monastero fondato nel X sec., ruderi.
  • PALAZZO DELLA CANCELLERIA
    Edificio del XV sec., su una finestra data del 1575.

Sagre Villalago

  • S. Domenico Abate, 22 gennaio.
  • Fiera dell'Artigianato, 13-14 agosto.
  • S. Domenico Abate, 21-22 agosto.
  • Madonna Addolorata, 1° decade di settembre.
  • Presepe Subacqueo, periodo natalizio.
Autore: Andrea Pilotti

Hotel Villalago


 

           
 

Comuni della provincia de L'Aquila