Guida Brittoli

Brittoli

Brittoli, a 781 metri sul livello del mare sorge Brittoli ("brittulis", derivato probabilmente da Bretoni), centro fondato dai Franchi e documentato con questo nome dal 962. I vescovi di Penne parteciparono alle vicende del borgo nell’ XI e XII secolo, mentre nel 1400 arrivarono i Cantelmo e nel 1600 i D’Afflitto.

Itinerari Brittoli

  • CHIESA DI S. CARLO
    Parrocchiale, fondata nel 1126, ora completamente rimodernata.
  • CAPPELLA S. ANTONIO
    Neoclassica, annessa come cappella gentilizia al castello.
  • CASTELLO
    In realtà palazzo della famiglia Pagliaccia
  • SORGENTE
    Sorgente detta dell'Acqua Puzzolente in località Ponte Masciarello

Come arrivare a Brittoli

  • A25, uscita Casauria Proseguire seguendo le indicazioni.
  • Ferrovia, stazione di Pescara.
  • Coincidenze con Autolinee regionali Arpa in partenza dal Terminalbus di Pescara Centrale.

Prodotti tipici e specialità gastronomiche di Brittoli

  • Brittoli è famosa per i suoi formaggi di pecora, una vera specialità gastronomica che il turista non dovrebbe lasciarsi scappare.

Feste e sagre di Brittoli

  • Festa di S. Gabriele dell’Addolorata, 27 febbraio.
  • Festa della Montagna, mese di agosto.
Autore: Andrea Pilotti

 

           
 

Comuni della provincia di Pescara