Guida Caramanico Terme

Caramanico Terme

Caramanico Terme unisce la sua vocazione termale alla bellezza dello scenario naturalistico in cui sorge. Il suo paesaggio è disegnato dal corso dell' Orfento che, tra bruschi salti e cascatelle, ha scavato gole profonde ed orride. Un paesaggio avvolto da un profondo misticismo, e per questo luogo caro a monaci ed eremiti che qui fondarono chiese e suggestivi eremi incastonati nella roccia della Majella.

Come arrivare a Caramanico Terme

  • A25, uscita Scafa Proseguire sulla SS 487, seguendo le indicazioni. Ferrovia, stazione di Scafa.
  • Coincidenze con Autolinee regionali Arpa in partenza dal piazzale della stazione di Scafa.
  • Autolinee regionali Arpa in partenza dal Terminalbus di Pescara Centrale.

Itinerari Caramanico Terme

  • CHIESA DI S. TOMMASO IN VARANO
    Dintorni di Caramanico, edificio romanico di origine benedettina (dal S. Clemente), impianto planimetrico dell'inizio del XIII sec., campanile del XVIII sec..
  • CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA
    Chiesa romanico-gotica del XV sec., portale gotico di maestro Giovanni di Lubecca di tipo sulmonese. La parte absidale esterna é medioevale. All'interno ostensorio di Nicola da Gurdiagrele, statua argentea dell'Assunta, trittico anteriore al XV sec.
  • Chiesa di S. Maria Maggiore, cattedrale romanica, rimaneggiata nel '700 sul fronte.
  • Chiesa della SS. Trinità unita cattedrale di S. Maria Maggiore.
  • Chiesa di S. Domenico, romana del XIV-XV sec..
  • Chiesa della Madonna della Vita, portale e finestra ad arco tribolato del XIV sec..
  • Chiesa di S. Nicola di Bari, barocca, della fine del XVI sec.. All'interno croce processionale cesellata e smaltata in argento
  • Chiesa di S. Tommaso D'Aquino, ai piedi dell'abitato, del sec. XV
  • Chiesa di S. Maurizio , all'interno trittico della Vergine
  • Chiesa del convento dei Cappuccini, all'interno Paliotto di cuoio della seconda metà del XVI sec.
  • Palazzo Sartorelli-Persi.
  • Palazzo Pastore.

Prodotti tipici e specialità gastronomiche di Caramanico Terme

  • Farro, cereali di montagna, formaggi.

Sagre e feste di Caramanico Terme

  • Processione tra i campi (lunedì di Pasqua), Fiera di S. Giovanni, 24 giugno e 22 agosto, Estate caramanichese (spettacoli, concerti, mostre, luglio-agosto).
  • S. Antonio Abate, 17 gennaio o domenica più vicina Assunzione 1, 14, 15, 16 agosto.

Hotel Caramanico Terme

Hotel Caramanico Terme

  • Hotel Cercone Eriberto Carestia
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via Torre Alta, 19
    085 922118
  • Hotel De Nardis Aga Snc
    65023 Caramanico Terme (PE) - Viale Roma, 42
    085 92472
  • Hotel Del Parco Principi Di Caramanico
    65023 Caramanico Terme (PE) - Contrada S. Nicolao, 1
    085 9231040
  • Hotel Iacobucci
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via Della Liberta', 7
    085 922001
  • Hotel Mazzocca
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via Torre Alta, 15
    085 922205
  • Hotel Orsini Di Pastore Eda
    65023 Caramanico Terme (PE) - Viale Roma, 54
    085 92551
  • Hotel Ristorante Ede
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via Della Liberta', 59
    085 922121
  • Hotel S.francesco S.n.c. Centralino
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via Roma, 46
    085 922274
  • Albergo Petit Hotel Viola
    65023 Caramanico Terme (PE) - Viale Della Libertà, 9
    085 922292
  • La Reserve Hotel Terme Salute E Benessere
    65023 Caramanico Terme (PE) - Via S. Croce
    085 92391
Autore: Andrea Pilotti

 

           
 

Comuni della provincia di Pescara