Guida Montebello di Bertona

Montebello di Bertona

Montebello di Bertona, situato in un punto centrale dell'entroterra pescarese, strettamente collegato ad altri comuni della Comunità Montana Vestina. La posizione è comoda essendo situata a circa 30 minuti dal mare e a soli 15 dalla montagna, facente parte anche al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Il territorio di Montebello di Bertona, in Provincia di Pescara, è esteso ettari 2.130 ed è posto mediamente a mt. 615 s.l.m. Confina a Nord con il Comune di Farindola, ad Est con il Comune di Penne, a Sud con il Comune di Civitella Casanova e ad Ovest con il Comune di Villa Celiera.

La popolazione residente è di circa 1210 abitanti. Il territorio si estende soprattutto in zona collinare e in parte in zona montagnosa. L'economia del paese è basata sull'allevamento e l'agricoltura, nel centro storico sono ancora presenti attività artigiane mentre in periferia stanno recentemente nascendo nuove realtà industriali. Il comune è gemellato con il comune di Raiano.

Come arrivare a Montebello di Bertona

  • A 14, uscita Citt à S. Angelo.Proseguire sulla SS 151, seguendo le indicazioni.
  • Ferrovia, stazione di Pescara.
  • Autolinee regionali Arpa in partenza dal Terminalbus di Pescara Centrale.

Itinerari Montebello di Bertona

  • Siti archeologici.

Prodotti tipici e specialità gastronomiche di Montebello di Bertona

  • Carne ovina.
  • Funghi.

Feste e sagre di Montebello di Bertona

  • Feste di S. Pancrazio terza domenica di maggio.
  • Festa di S. Pietro 29 giugno.
  • Ss. Pietro e Paolo, 29 giugno.
  • Antichi Sapori, 13-17 agosto.
  • S. Andrea Apostolo, 3 settembre.
Autore: Andrea Pilotti

 

           
 

Comuni della provincia di Pescara