Guida Torricella Sicura

Torricella Sicura

Torricella Sicura è un piccolo comune della provincica di Teramo, questo paese č noto per le cave che venivano aperte nelle sue rocce. Oggi il visitatore puņ godere in questo piccolo borgo, oltre della bellezza dei luoghi, anche delle opere d'arte che vi sono conservate.

Come arrivare a Torricella Sicura

Itinerari Torricella Sicura

  • CHIESA DI S. BARTOLOMEO.
    Dintorni della località Ioannella. Chiesa parrocchiale di Villa Popolo, splendido soffitto ligneo dipinto da pittore dell'ambito della cultura di Toledo degli anni 1620-1640, anche se risulta datato 1684 (ROS).
  • CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA
    All'interno affresco del 1632, soffitto in mattonelle maiolicate con decorazioni (vedi Castelli ed altre località per la tipologia).
  • CHIESA DI S. PIETRO AD AZZANO
    Medioevale del XIII sec. restaurata nel '400. Di originale conserva il portale che tuttavia stranamente risulta d'impronta civile del XIV-XV sec. (vedi anche Teramo stessa voce).

Sagre e feste di Torricella Sicura

  • Sagra del minestrone alla torricellese, pecora alla callara, 14-16 luglio.
  • Sagra del maiale e della polenta, febbraio.
  • Sagra del formaggio fritto, giugno.
  • 'Ccite de lu Porc, 1 ° domenica di febbraio.
  • Processioni del Venerdì Santo, Pasqua.
  • Sagra del Formaggio Fritto, 31 maggio-1 ° giugno.
  • Antico Borgo, giugno.
  • S. Felice Martire, 2° domenica di luglio.
  • Sagra del Cinghiale e Caccia al Tartufo, ultima domenica di luglio.
  • Sagra del Minestrone alla Torricellese e delia Pecora, 3° domenica di luglio.
  • Sagra delle Scrippelle M'busse, agosto.
Autore: Andrea Pilotti

 

           
 

Comuni della provincia di Teramo